Reel Instagram: cosa sono e come sfruttarli al meglio

Sarà per lo storytelling o per la fruibilità immediata, ma il formato video ha riscosso un successo continuo e costante negli ultimi anni.

E i social non sono di certo rimasti a guardare. 

Instagram ne è l’esempio lampante: nell’agosto del 2020 ha introdotto una nuova funzione, i reel. 

E se ti dicessi che si tratta di uno strumento concretamente efficace in ottica business? Capirai il perché durante l’articolo.

Prima però, vediamo come creare, condividere e promuovere un reel su Instagram. 

Cosa sono i reel di Instagram

I reel instagram sono video musicali della durata di 15 o 30 secondi che gli utenti possono creare e pubblicare su Instagram, usando effetti speciali e spaziando tra diversi temi. 

Niente a che vedere con la formalità tipica delle IGTV o con la temporaneità delle stories. I reel si possono inserire sia tra i post dei feed che nell’apposita sezione del profilo, senza modificare visibilmente la struttura dell’account. 

Se Instagram è la prova vivente di quel celebre “content is king”, nonché laboratorio di fotografi, content creator, influencer e community, i reel beh… Non fanno altro che contribuire alla creatività che dilaga sul social.

Senza contare poi l’enorme apporto a engagement e fidelizzazione in ottica business: ti spiegherò il perché nei prossimi paragrafi.   

Procediamo a piccoli passi: vediamo ora come fare un reel su Instagram.

Come fare un reel su Instagram

Creare un reel instagram è piuttosto semplice.

Basterà cliccare in alto a sinistra, in corrispondenza del pulsante per registrare le stories e selezionare reel tra i formati presenti in basso accanto alle altre opzioni (post, storia e video in diretta per intenderci).

Una volta fatto questo, sul lato sinistro dello schermo vedrai comparire diverse voci, in ordine:

  • Audio: con la possibilità di aggiungere brani in overlay;
  • Durata: come dicevamo prima, 15 o 30 secondi;
  • Velocità: con l’opzione di accelerare o rallentare il video;
  • Effetti: filtri AR, transizioni e video speed; 
  • Ritocca;
  • Timer: conto alla rovescia prima dell’inizio della registrazione. 

Gli Instagram reel mettono a tua disposizione, inoltre, diverse funzioni per la struttura del video.

Da una registrazione unica all’unione di diverse singole clip (puoi vedere l’avanzamento nell’apposita barra nella parte superiore dello schermo) fino alla successione di contenuti già presenti nella tua galleria. 

Come vedi, è un processo molto facile e intuitivo.

Ma quali sono i formati e le dimensioni ideali per un reel Instagram?

Si parla di 1080×1920 pixel, con ratio 9:16. Assicurati di seguire per filo e per segno queste misure: ricorda infatti che i reel vengono visualizzati a schermo intero. 

Come condividere un reel Instagram

Dopo aver concluso il reel basterà cliccare sul pulsante “condividi su” per accedere alla sezione in cui poter aggiungere caption, hashtag e taggare gli utenti. 

Potrai inoltre scegliere se mostrare il reel anche tra i post del tuo feed o se pubblicarlo solo nell’apposita sezione (si aprirà un altro segmento accanto tra il feed e le foto in cui sei taggato/a), o se salvare il reel per pubblicarlo in un secondo momento. 

Come promuovere un reel per le aziende

I reel sono uno strumento estremamente efficace quando si tratta di comunicare la personalità del brand e mostrarne il lato più umano. 

Ecco alcuni consigli pratici su come promuovere un reel Instagram per le aziende: 

  • Sfrutta la funzione shoppable: potrai aggiungere prodotti al tuo reel facendo leva su Instagram shopping. All’utente basterà toccare le icone per visualizzare i prodotti, salvarli o acquistarli subito;
  • Crea reel con checklist, tutorial e faq: spremi al massimo il dinamismo dei video creando dei contenuti educativi e formativi. Il consiglio è di dividerli in 5-7 step per non alterare la memorabilità e l’impatto del reel stesso;
  • Trasformazioni prima vs dopo: sai bene che l’effetto sorpresa è una delle armi più potenti per incrementare l’engagement. Perché non mostrare i cambiamenti riscontrati dai clienti dopo aver usato il tuo prodotto o servizio attraverso un’escalation narrativa?
  • Creare challenge e nuovi trend;
  • Fai entrare gli utenti dietro le quinte e svela il processo di creazione dei prodotti;
  • Raccogli e mostra gli UGC
reel instagram

Conclusioni

Bene, d’ora in poi saprai rispondere a pieni voti alla domanda “che cosa sono i reel instagram?”. 

Come hai visto, i reel hanno un ruolo realmente importante in ottica di content strategy e social media marketing: perchè non sfruttarli per aumentare il bacino di potenziali clienti?

Condividi !