Su tutti i siti troverai più o meno la stessa descrizione:
Il copywriting è l’arte di scrivere testi persuasivi (detti copy) che catturino l’attenzione di un utente e lo portino a compiere un’azione specifica (spesso l’acquisto di un prodotto o servizio).
Bene, per noi è molto di più.
Crediamo che scrivere copy significhi comunicare in maniera
efficace la tua azienda e creare una relazione profonda
con i tuoi clienti.
La vendita è solo l’ultimo step: la naturale conseguenza
della relazione instaurata.
In questo senso scrivere copy è scrivere sempre con un
obiettivo in mente: la vendita (di un tuo prodotto o servizio), o,
a livello più profondo, la “vendita” delle idee, delle filosofie
e dei valori del tuo brand o della tua azienda.
Ora ti chiederai: “perché il copywriting è importante
per la mia azienda online?”
La risposta è semplice. Copy straordinari portano:
• un maggiore tasso di conversione dei clienti
• una migliore percezione del brand e della sua autorevolezza
• una community di clienti affezionata e ricorrente, che fa poi da passaparola gratuito per i tuoi prodotti
Premessa: il copywriter non è uno scrittore di romanzi
né un giornalista.
È un professionista del web e del marketing.
Il copywriter rende vivo il brand (o l’azienda) online.
Cosa fa nel concreto?
Scrive landing page, ads, testi del sito web, articoli del blog,
newsletter, sales letter, schede prodotto e imposta il tono
di voce e di comunicazione aziendale.
Quando imposta una newsletter si assicura che aumentino
i tassi di apertura e di conversione di ogni mail inviata.
Quando scrive una scheda prodotto, si accerta che sia
convincente e che ci siano tutte le informazioni necessarie
all’utente per compiere un acquisto.
In generale, fa sì che ogni parola presente sul tuo sito
o nei tuoi messaggi di comunicazione: caratterizzi il
tuo brand, lo renda riconoscibile, trasmetta il tuo sistema
di valori e invogli l’utente ad acquistare da te (e te soltanto).
Hai bisogno di comunicare la tua azienda, i suoi valori,
i tuoi prodotti e la sua storia?
Hai bisogno del copywriting.
Vuoi attirare l’attenzione dei tuoi clienti?
Hai bisogno del copywriting.
Vuoi costruire una relazione profonda e
duratura con i tuoi clienti?
Hai bisogno del copywriting.
Vuoi differenziarti dai tuoi competitor e vendere di più?
Hai bisogno del copywriting.
Il punto è questo: per vendere online, hai bisogno delle parole.
Parole poste in modo corretto, efficace e persuasivo.
Per capire la vera potenza del copywriting, ti lascio un esempio:
“Stai per scoprire la tecnica di vendita più potente
che sia mai esistita.
Ha oltre 100 anni di storia, è usata in tutto il mondo
del marketing, e ha fatto la fortuna di brand del calibro di Nike,
Apple e Coca Cola.
Non solo.
Ti permetterà di aumentare le tue vendite e raddoppiare
il tuo fatturato annuo in soli 6 mesi.
Vuoi conoscerla?
Clicca qui ora.”
Bene. Se dopo queste 3 frasi sentivi il bisogno di cliccare
su “clicca qui ora”, congratulazioni: hai appena scoperto
la magia del copy.
Ora immagina di applicare lo stesso tipo di effetto ai tuoi
prodotti e alla tua azienda, e all’impatto determinante
che può avere sulle tue vendite.
Se il design rappresenta la struttura del tuo e-commerce,
il copywriting ne costituisce il cuore pulsante.
I copy saranno:
- le descrizioni dei tuoi prodotti
- la storia e i valori della tua azienda
- le “cta” (dall’inglese, “chiamate all’azione”) che inviteranno
i tuoi clienti a comprare
- le mail che riceveranno i tuoi clienti
Insomma, il copy sarà un po’ ovunque e avrà il compito di
aumentare le tue vendite e rappresentare il tuo brand.
L’arma più potente del copy odierno sta nell’ultimo punto,
l’email marketing.
L’email marketing è una strategia di comunicazione e vendita
curata ad hoc tramite l’invio di mail selezionate ai tuoi clienti.
Ha vari vantaggi:
- viene percepita come una comunicazione più privata,
personale e umana dai clienti e quindi viene letta più
facilmente
- i contatti acquisiti sono di tua proprietà
(non di Facebook né di Instagram)
- ha il tasso di conversione medio più alto di ogni altra
strategia di marketing sul web
Applicare l’email marketing al tuo ecommerce è fondamentale:
Ci sono le mail di benvenuto a chi si iscrive alla newsletter
(in cui si racconta brevemente storia del brand e i suoi valori)
e magari si offre subito un codice sconto sui prodotti
per incentivarne l’acquisto.
Ci sono le mail di acquisto prodotto, che contribuiscono a
creare una relazione con i tuoi clienti per promuovere
acquisti futuri.
Ci sono poi le mail da inviare al momento di rifornimento
prodotti, quelle da inviare a chi visita il sito ma non compra,
o quelle da inviare a chi abbandona il carrello per recuperarlo…
Le possibilità sono infinite e mirano tutte a due scopi:
clienti felici e rassicurati, e più profitti per la tua azienda.
Il rischio è enorme, e ha due facce:
Passare delle comunicazioni sbagliate per la tua azienda
e perdere la sua reputazione
Creare testi che non catturino l’attenzione degli utenti e non
convertano potenziali clienti
In entrambi i casi il risultato finale è uno: perdere ogni mese
centinaia di clienti potenzialmente interessati ai tuoi prodotti.